Olimpiadi, gli Over 30 azzurri che possono puntare a salire sul podio

Olimpiadi, gli Over 30 azzurri che possono puntare a salire sul podioTUTTOmercatoWEB.com
mercoledì 26 giugno 2024, 12:00Altri Sport
di Redazione Tutto Olimpiadi

A 30 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici, Olympics.com, esce con un focus particolare sull'Italia che si prepara per Parigi: chi sono over 30 che gareggeranno per vincere la prima medaglia Olimpica in carriera. Alcuni ultratrentenni azzurri ci sono andati vicini in passato, e altri che hanno solo questa partecipazione per la prima vera chance di farcela.

Gli Over 30 azzurri che possono puntare a salire sul podio parigino quest'estate.

TENNIS: Simone Bolelli
A 38 anni sarà presente a Parigi con Vavassori, con cui quest’anno, ha vinto l'Open di Buenos Aires (ATP 250) e di Halle (ATP 500), giungendo in finale in entrambi gli Slam disputati finora, ovvero l'Australian Open e il Roland Garros. Nella sua unica partecipazione a Beijing 2008 non è mai andato al di là del primo turno, ma visti gli ultimi risultati di questa stagione può davvero puntare alla medaglia.

ITALVOLLEY: Monica De Gennaro
A 37anni  ​​​​​convocata nell'ItalVolley femminile di Velasco, ha alzato la coppa al cielo vincendo con le azzurre il Volley Nations League (è la sua seconda volta in carriera dopo l'edizione 2022). De Gennaro è nuova a certi traguardi,  visto che con l'Italia della Pallavolo è stata Campionessa d'Europa nel 2021 ed è andata due volte sul podio ai Mondiali (argento 2018, bronzo 2022). Questa Nazionale femminile proverà sicuramente a superare l’ostacolo dei quarti di finale nel torneo a cinque cerchi puntando all'oro.

BASKET: Danilo Gallinari
 Danilo Gallinari, che quest’anno a Milwaukee ha completato la sua sedicesima stagione in NBA è a disposizione di mister Pozzecco a due anni dall'ultima presenza in Nazionale. A Tokyo 2020 il suo esordio alle Olimpiadi, ma per partecipare a Parigi 2024 deve vincere con l'Italia il Torneo di Qualificazione Olimpica (OQT) di San Juan.

PENTATHLON MODERNO: Alice Sotero.
A 33 anni, Alice Sotero arriva alle Olimpiadi da vice Campionessa del mondo nel 2023 e da oro ai Giochi Europei dello stesso anno. Ha chiuso Tokyo 2020 al quarto posto, appena fuori dal podio, un occasione quella di Parigi per coronare un sogno.

CANOA SLALOM: Stefanie Horn
A 33 anni ha ottenuto la quota Olimpica per i prossimi Giochi di Parigi. In carriera, vanta un oro agli Europei del 2023, due argenti continentali nel 2013 e nel 2017 e bronzo ai Giochi Europei del 2023 nel kayak cross. Dopo Tokyo 2020 e Rio 2016 è alla sua terza olimpiade.

PALLANUOTO: Vincenzo Renzuto Iodice
A 31 anni fa parte di quel nucleo di giocatori azzurri che ha ottenuto risultati storici per la pallanuoto maschile. L'attaccante dell'AN Brescia vuole aiutare l'Italia a tornare sul podio Olimpico, dopo l'argento di Londra 2012 e il bronzo di Rio 2016.