La Repubblica - Jacobs in rodaggio: “I muscoli reggono ai Giochi per il podio”

"Jacobs in rodaggio: 'I muscoli reggono ai Giochi per il podio', titola La Repubblica a pagina 38. A Rieti nella simulazione olimpica l’oro di Tokyo vince i 100 in 10”08. In Svizzera Desalu fa 20”08 sui 200, secondo in Italia solo a Mennea.
La Giamaica fa di nuovo paura, gli sprinter americani sono frecce già scoccate verso Parigi, forse l’Italia faticherà a rivincere l’oro dei 100 metri ma intanto è andata incontro a una mutazione. Dalla Svizzera alla Sabina, dai 200 di Fausto Desalu, secondo solo dietro a Mennea sui 200 col suo 20’’08, ai test preolimpici del super team di Rana Reider vinti da Marcell Jacobs a Rieti si apre uno scenario mai visto: le staffette veloci azzurre sono diventate due, come solo gli Usa possono vantare - scrive Mattia Chiusano -. Al quartetto che ha distrutto la concorrenza agli Europei, Melluzzo-Jacobs-Patta-Tortu, si possono aggiungere comodamente l’asso dei 110 ostacoli Simonelli, il vicecampione mondiale della 4x100 Roberto Rigali che ieri ha corso in 10’’19, un tipo da 9’’96 sui 100 come Chituru Ali. Più Desalu, che ancora non ha accettato la perdita del posto dopo essere stato uno dei Fab Four dell’oro della staffetta a Tokyo, e dal meeting di La Chaux-de-Fonds ha mandato un chiaro segnale.
Le parole di Jacobs: "Alle ultime Olimpiadi gli Usa si presentarono con Bromell leader stagionale, Baker fece 9’’83 in semifinale e si sa come è finita. Mancava la Giamaica, è vero, ma non sono sorpreso, in due anni hanno tirato fuori ottimi talenti. Entrare in finale sarà la parte più difficile. A quel punto cercherò di portare a casa un’altra medaglia. E divertirmi".