La Stampa - Il tempo di Jacobs

La Stampa - Il tempo di JacobsTUTTOmercatoWEB.com
lunedì 15 luglio 2024, 07:30Atletica
di Redazione Tuttoolimpiadi.it

"Il tempo di Jacobs", titola La Stampa a pagina 36. A Rieti ultimo test pre olimpico per il campione dei 100 metri Simulati gli orari di semifinale e finale dei Giochi: Marcell chiude in 10”08. “Sapevo di non andare fortissimo ma contava reggere tre gare vicine. Sono soddisfatto, ho visto quello che volevo vedere dopo un’intera settimana di preparazione”. E Desalu corre i 200 metri in 20”08, secondo italiano di sempre dopo Mennea (19”72). 

Osservando il calendario - scrive Matteo De Santis -, a tre settimane dall’appuntamento parigino, c'è ancora tempo per stabilire se sia ancora troppo presto o sia già troppo tardi. Scrutando il cronometro, dopo la simulazione di tre sessioni in due giorni a Rieti dei 100 metri olimpici e ultima prova su pista prima dei Giochi, Marcell Jacobs incassa tre tempi sopra il muro dei 10 secondi: un crescendo, dopo il 10”17 della batteria del sabato, da 10”16 in semifinale e da 10”08 in finale, vinta in rimonta davanti al cinese Xie Zhenye (10”09, ma arrivato a 10”08 in semifinale) e al canadese Andre De Grasse (10"11). 

L’unica costante dei tre 100 metri corsi sulla pista del “Guidobaldi”, teatro in 64 anni di 8 record mondiali (tra cui il 9”74 di Asafa Powell nei 100 metri nel 2007), è la doppia cifra iniziale nel cronometro. "L’unica costante dei tre 100 metri corsi sulla pista del “Guidobaldi”, teatro in 64 anni di 8 record mondiali (tra cui il 9”74 di Asafa Powell nei 100 metri nel 2007), è la doppia cifra iniziale nel cronometro".