Larissa Iapichino, argento agli Europei con vista sulle Olimpiadi: "A Parigi vado con gli artigli ben affilati"

Larissa Iapichino ha regalato un'altra medaglia agli Europei dell'Atletica italiana: ha conquistato l'argento all'ultimo tentativo volando a quota 6.94. Nel salto in lungo femminile l'attenzione e il tifo erano tutte per lei nella cornice dell'Olimpico, figlia d'arte dell'ex campionassa del salto Fiona May, aveva già dimostrato di poter competere per il podio. In una gara i salita è riuscita a sorpassare la portoghese De Sousa che si è fermata poco distante a 6.91, con un'arrivabile tedesca Malaika Mihambo, che con 7.22 si è aggiudicata l'oro.
"È stata una gara veramente difficile, sono stata brava a rimanere sempre sul pezzo - ha detto Larissa Iapichino alla Rai dopo la gara - All'inizio avevo un po' di crampi, ci tenevo a regalare anche io qualcosa di magico a questa meravigliosa Roma. Poi sono andata bene, in crescita costante.... Sono già focalizzata sui prossimi appuntamenti". E pensando alle Olimpiadi di Parigi ha concluso dicendo che "l'Italia è giovane e ha tantissima fame...".
Emblematico ed emozionante l'abbraccio tra Larissa e la madre a fine gara, è la miglior lunghista italiana, detentrice del record italiano indoor grazie a un salto di 6,97 metri e pensare che lei all'inizio non voleva saperne dell'atletica.
“Orgogliosa di mio padre che mi allena e di mia madre che mi ha premiato, le ho detto però che noi non piangiamo. Sono salita sul podio con un salto orribile, ma c'era cattiveria. Adesso sono più adulta, a Parigi vado con gli artigli ben affilati”.